Stats Tweet

Fronte del rifiuto o della fermezza.

Organizzazione creatasi in seguito alla frattura della Lega araba e che si pone come fronte dalla linea intransigente verso Israele, gli Stati arabi, in primo luogo l'Egitto, che hanno aperto un dialogo con la classe dirigente israeliana e verso il mondo capitalistico occidentale. Nel 1977 gli stati del fronte, Libia, Algeria, Siria, Repubblica popolare dello Yemen e OLP, hanno firmato un patto di difesa col quale ogni paese del fronte viene difeso dagli altri in caso di aggressione. Nel 1980 sulla base della linea intransigente, l'organizzazione decide di formare un comando militare con sede in Siria, il paese del fronte strategicamente più importante perché confinante con Israele. Svolte moderate si sono verificate nell'OLP, venutasi a trovare in forte contrasto con Siria e Libia, che invece mantenevano posizioni intransigenti.